IL LIBRO
È possibile ritrovare e riaccendere la speranza e la gioia dopo aver subìto un trauma oppure in seguito a un periodo di depressione? Graham Music, psicoterapeuta esperto nel trattamento dei traumi, è convinto che anche se può sembrare difficile è sempre possibile, per le persone in difficoltà, risvegliare l’entusiasmo e l’ottimismo. Quando attraversano un periodo complesso, costellato di difficoltà, adulti e bambini si sentono poco motivati, apatici o come se avessero perso la loro “scintilla”. Alcuni, dopo aver vissuto un trauma, si chiudono in loro stessi, cadono in depressione o diventano prede di comportamenti che inducono assuefazione, come l’uso eccessivo di dispositivi digitali. Tutti perdono la serenità e l’entusiasmo. Music, grazie a un sapiente intreccio di scienza all’avanguardia, saggezza terapeutica e storie affascinanti tratte dalla sua esperienza terapeutica e dalla sua stessa vita, illustra i passi necessari per ripristinare una condizione interiore di sicurezza e desiderio. Questo libro rappresenta un viaggio affascinante, infuso di speranza, che mostra al lettore – terapeuta, professionista della salute mentale, genitore, o semplicemente persona alla ricerca di ispirazione – come riscoprire vitalità e passione per tornare ad arricchire la propria vita.
L’AUTORE
GRAHAM MUSIC è consulente e psicoterapeuta presso il Tavistock Centre di Londra. Inoltre è autore di libri, conferenziere a livello internazionale ed esperto di trattamento del trauma, neuroscienze e psicologia dello sviluppo. In Italia sono stati pubblicati suoi libri, come Nature culturali (Borla, 2013) e La vita buona. Origini dell’altruismo, dell’empatia e della moralità
(Borla, 2018).
Quarta di copertina
Questo libro è geniale, scritto in maniera deliziosa con una metafora centrale incredibile sul brillare e su coloro che hanno perso la propria scintilla.
Karen Treisman PSICOLOGA CLINICA E SPEAKER TEDX
Un libro meraviglioso che tratta un argomento vitale, spesso trascurato, a vantaggio dei professionisti della salute mentale, ma anche del lettore non specialista.
Anne Alvarez PSICOTERAPEUTA, AUTRICE DI UN CUORE CHE PENSA
Music tratta questo argomento fondamentale con uno stile raffinato e presenta storie cliniche straordinarie, con affascinanti tocchi autobiografici e un raro grado di sincera autoconsapevolezza.
Sue Gerhardt PSICOTERAPEUTA, AUTRICE DI PERCHÉ SI DEVONO AMARE I BAMBINI
Questo libro incredibile è accessibile a chiunque. È scritto da uno dei maggiori esponenti contemporanei della teoria dell’attaccamento ed è ricco di saggezza terapeutica duramente guadagnata.
Paul Gilbert FONDATORE DELLA TERAPIA BASATA SULLA COMPASSIONE