
CAPIRE IL PAZIENTE
Guida alla formulazione del caso Libet: dalla teoria all'applicazione
di Sandra Sassaroli, Giovanni M. Ruggiero, Gabriele Caselli
Gli psicoterapeuti comprendono la sofferenza emotiva, la personalità e la mente dei pazienti sia utilizzando la sensibilità clinica che seguendo metodi rigorosi. Fra tali metodi, la psicoterapia di orientamento cognitivo-comportamentale privilegia la formulazione condivisa del caso. Su questa comprensione rigorosa e personalizzata è possibile sviluppare il razionale di un trattamento mirato. Il presente manuale illustra i principi teorici e le procedure di attuazione del metodo LIBET (Life themes and semi-adaptive plans: Implications of biased Beliefs, Elicitation and Treatment) per la formulazione condivisa del caso secondo l'approccio cognitivo-comportamentale. La LIBET è un metodo aggiornato che integra il telaio classico del diagramma di concettualizzazione cognitiva con gli sviluppi successivi processuali e funzionalisti di “terza onda” e con gli elementi di storia personale ed evolutiva del paziente.
Il libro fa parte della Collana Psicoterapia efficace curata da Giovanni M. Ruggiero, Gabriele Caselli e Sandra Sassaroli scopri qui tutti i titoli!



Capire il paziente
Guida alla formulazione del caso Libet: dalla teoria all'applicazione
