Presentazione del libro "Terapia dialettico-comportamentale con adolescenti"

Contesti, trattamenti e diagnosi

Dialogo con gli autori del libro
MICHELLE K. HUNNICUTT HOLLENBAUGH
e MICHAEL LEWIS

Mercoledì 19 Marzo 2025, h. 19 - 20

 

 

Questo volume costituisce una guida essenziale e di facile utilizzo per i professionisti della salute mentale che desiderano applicare la terapia dialettico-comportamentale (DBT) nella loro attività clinica con gli adolescenti. Gli autori, attingendo agli sviluppi più recenti della DBT, forniscono descrizioni dettagliate ed esempi di strategie terapeutiche di gruppo utilizzabili in una varietà di contesti. Ogni capitolo include materiale che può essere utilizzato per adattare la DBT a specifiche situazioni cliniche (compresi i contesti ambulatoriale, ospedaliero, semiresidenziale, scolastico e di detenzione minorile) e diagnosi (quali l’uso di sostanze, i disturbi alimentari e i disturbi della condotta). La sezione finale del libro contiene ulteriori risorse e schede per consentire ai clinici di personalizzare il loro programma terapeutico.

 

Se sei interessata/o al libro, clicca qui!

Programma
Modulo
1
Presentazione del libro "Terapia dialettico-comportamentale con adolescenti"

L'incontro sarà fruibile sia in lingua originale, sia tradotto simultaneamente in italiano.

-
Docente
Michelle K. Hunicutt Hollenbaugh
Michael K. Lewis
Durata Modulo
1h 00m
Docenti
Michelle K. Hunicutt Hollenbaugh
Ph.D., LPC-S, è professoressa e assistente alla cattedra presso il Dipartimento di Counseling e Psicologia dell'Educazione della Texas A&M University - Corpus Christi (TAMU-CC). Ha trascorso l'intera carriera praticando, pubblicando e presentando la terapia dialettica del comportamento.
Michael K. Lewis
Counselor clinico professionale e supervisore (LPCC-S) con oltre 20 anni di esperienza. Ha conseguito il master e il dottorato in Counselor Education presso la Ohio State University rispettivamente nel 2003 e nel 2016.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Free Ticket
SENZA ECM
Gratuito
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.