Qual è il tuo obiettivo?

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "QUAL E' IL TUO OBIETTIVO?"

Smettere di sabotarsi: arte, tecnica e scienza del goal-setting

Webinar gratuito

Dialogo con gli autori Bernardo Paoli e Maria Sperotto

Mercoledì 4 Giugno 2025, ore 19.00

 

Tutta la vita è un tentare di raggiungere obiettivi. Ma come perseguirli senza sabotarsi? Saper definire i propri obiettivi appare scontato; richiede invece arte, tecnica e scienza, come testimoniano migliaia di ricerche scientifiche sul tema del goal-setting

Qual è il tuo obiettivo? è il primo libro in Italia interamente dedicato a come si definiscono gli obiettivi. In queste pagine gli autori illustrano lo stato attuale delle conoscenze sul goal-setting, ma propongono anche delle soluzioni originali per smettere di autosabotarsi, grazie a obiettivi ben definiti. Un buon obiettivo deve essere in grado di tenere in considerazione non solo i nostri desideri, ma anche il contesto circostante, e soprattutto chi siamo davvero, con i nostri limiti, risorse e inclinazioni psicologiche. 

Qual è il tuo obiettivo? è un testo imprescindibile per coloro che si occupano di crescita personale, dal coaching psicologico alla psicoterapia, e per i formatori, che da oggi potranno puntare a una definizione degli obiettivi che non sia solo SMART, ma anche INSPIRE-MAP, per rispettare tutte e dieci le caratteristiche che secondo la ricerca scientifica un obiettivo efficace deve avere.

Programma
Modulo
1
Qual è il tuo obiettivo? Smettere di sabotarsi: arte, tecnica e scienza del goal-setting
-
Docente
Bernardo Paoli
Maria Sperotto
Durata Modulo
1h 00m
Docenti

Bernardo Paoli

Psicologo/a
Bernardo Paoli, psicologo-psicoterapeuta, ipnotista, coach aziendale e sportivo. È uno dei punti di riferimento per la psicoterapia e la consulenza in tempi brevi in Italia.... leggi tutto

Maria Sperotto

Psicologo/a
Maria Sperotto, laureata con lode in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova, ha contribuito a pubblicazioni accademiche su temi clinici e metodologici.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Presentazione Qual è il tuo obiettivo?
SENZA ECM
Gratuito
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.