La diagnosi dei disturbi di personalità con i test proiettivi

Corso online con
MARZIA DI GIROLAMO

 

 

Il corso si propone di illustrare come i principali fenomeni sintomatologici dei disturbi di personalità possano manifestarsi nel test di Rorschach, sia rispetto al modello classico dei disturbi di personalità sia rispetto al modello alternativo proposto dall’ultima versione del DSM. La formatrice è esperta del metodo R-PAS e questo sicuramente influirà sulla formazione ma cercherà comunque di renderlo fruibile anche da chi non è formato su questo specifico metodo. 

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 20 giugno 2025, ore 16 - 20 | L'utilizzo del Rorschach con i disturbi di personalità

Il corso si orienterà sui tratti di personalità considerati patologici dal DSM, sui punti di forza e di debolezza di questa classificazione sintomatologica. Le ultime due ore saranno dedicate a come individuare questi elementi nella cornice del test di Rorschach.

 

Sabato 21 giugno 2025, ore 09 - 13 | L'interpretazione del Rorschach sulla base del Modello Alternativo dei Disturbi di Personalità del DSM-5 (AMPD) con il relativo strumento (PID-5)

Il corso si orienterà sugli PSY-5 e il Modello Alternativo dei Disturbi di Personalità, sui punti di forza e di debolezza, di questa classificazione sintomatologica. Le ultime due ore saranno dedicate a come individuare questi elementi nella cornice del test di Rorschach.
 

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a laureandi magistrale, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili. 

 

IL CORSO E' UN MODULO DEL MASTER SUI DISTURBI DI PERSONALITA' - 2025
SCOPRI L'INTERO MASTER CLICCANDO QUI!

Programma
Modulo
1
L'utilizzo del Rorschach con i disturbi di personalità

Il corso si orienterà sui tratti di personalità considerati patologici dal DSM, sui punti di forza e di debolezza di questa classificazione sintomatologica. Le ultime due ore saranno dedicate a come individuare questi elementi nella cornice del test di Rorschach.

-
Docente
Marzia Di Girolamo
Durata Modulo
4h 00m
Modulo
2
L'interpretazione del Rorschach sulla base del Modello Alternativo dei Disturbi di Personalità del DSM-5 (AMPD) con il relativo strumento (PID-5)

Il corso si orienterà sugli PSY-5 e il Modello Alternativo dei Disturbi di Personalità, sui punti di forza e di debolezza, di questa classificazione sintomatologica. Le ultime due ore saranno dedicate a come individuare questi elementi nella cornice del test di Rorschach.
 

-
Docente
Marzia Di Girolamo
Durata Modulo
4h 00m
Docenti
Marzia Di Girolamo
Marzia Di Girolamo, psicologa clinica e Tecnico della Ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino.... leggi tutto
Iscrivendoti potrai
Partecipare alla diretta con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Vedere o rivedere l'evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
Scaricare l'attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Iscrizione al corso
SENZA ECM
99,00 € +IVA
Inoltre avrai accesso a:
Attestato di partecipazione

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

La fase di editing e montaggio dei video richiede alcuni giorni lavorativi. 

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.

Le videoregistrazioni e i materiali (slides) vengono caricati nella sua area riservata. Sono necessari alcuni giorni lavorativi dopo la diretta Zoom, per il loro caricamento, e che non tutti i docenti utilizzano slides e/o scelgono di condividerle con i partecipanti.

Per i corsi on demand (cioè che non prevedono dirette Zoom), le videoregistrazioni sono già disponibili sul sito.

Per trovare la sua area riservata faccia il login con la mail e la password scelta in fase di registrazione. In alto a destra vedrà il suo nome: clicchi su "I miei corsi" --> Vai al corso accanto al titolo del corso desiderato. 

Le registrazioni saranno disponibili per 12 mesi.