Docente

Andrea Pinotti insegna Estetica all’Università Statale di Milano, dove coordina il Progetto ERC “An-Icon. An-iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images” (2019-2024). Fellow di numerose istituzioni internazionali, dal 2021 è presidente del Comitato scientifico della Fondation Maison des Sciences de l’Homme di Parigi. Le sue ricerche riguardano: le teorie dell’immagine e della cultura visuale; le teorie della memoria collettiva e della monumentalità; le teorie dell’empatia. A queste ultime ha dedicato Empatia. Storia di un’idea da Platone al postumano (Laterza 2011). Fra le altre sue pubblicazioni, i volumi Cultura visuale. Immagini sguardi media dispositivi (con A. Somaini, Einaudi 2016) e Alla soglia dell’immagine. Da Narciso alla realtà virtuale (Einaudi 2021). Il suo ultimo libro è Nonumento. Un paradosso della memoria (Johan & Levi 2023).