promozione
Il grande libro delle metafore dell'ACT

 

Se nella pratica professionale avete già adottato la Acceptance and Commitment Therapy (ACT), sapete quanto le metafore e gli esercizi siano importanti durante le sedute terapeutiche. Le metafore aiutano i clienti a entrare in contatto con i propri valori e a superare gli ostacoli per poter finalmente assumere un impegno concreto e consapevole verso il cambiamento. Se siete alla ricerca di metafore ed esercizi nuovi da poter aggiungere alla vostra “cassetta degli attrezzi” terapeutica, questo è il libro che fa per voi.
Le autrici – due eminenti ricercatrici dell’ACT – tracciano una panoramica generale dei sei processi fondamentali dell’ACT, fornendo un’enorme quantità di metafore ed esercizi esperienziali volti a favorire la capacità di aprirsi, di essere presenti e di agire concretamente. Nel volume troverete anche degli script, adattati a diverse tipologie di popolazioni cliniche, ed esercizi riguardanti alcune problematiche specifiche che emergono di frequente durante le sedute. Che il cliente presenti problemi di ansia, depressione, traumi o sintomi e difficoltà di qualunque altro genere, questo libro vi fornirà tutti gli strumenti necessari per migliorare la sua vita, un esercizio alla volta.

 

GLI AUTORI

Jill A. Stoddard, PHD, è professoressa associata di Psicologia presso la Allian International University e direttrice del Center for Stress and Anxiety Management di San Diego, in California. Il suo ambito di specializzazione è il trattamento basato sulle evidenze di ansia e disturbi correlati.

Niloofar Afari, PHD, è professoressa associata di Psichiatria presso la University of California di San Diego e direttrice della ricerca clinica presso il VA Center of Excellence for Stress and Mental Health di San Diego.


Endorsement

«Un validissimo testo di consultazione che rappresenta una risorsa assai preziosa, non solo per i professionisti dell’ACT, ma per tutti gli psicoterapeuti.»
David H. Barlow, PHD, ABPP, professore di Psicologia e Psichiatria presso la Boston University

«Un’eccellente risorsa da aggiungere alla vostra “cassetta degli attrezzi” ACT.»
Russ Harris, autore di La trappola della felicità

Autori
Jill A. Stoddard
Docente Universitario
Jill A. Stoddard, PHD, è professoressa associata di Psicologia presso la Allian International University e direttrice del Center for Stress and Anxiety Management di San Diego, in California. Il suo ambito di specializzazione è il trattamento basato sulle evidenze di ansia e disturbi correlati.
Nilofaar Afari
Docente Universitario
Niloofar Afari, PHD, è professoressa associata di Psichiatria presso la University of California di San Diego e direttrice della ricerca clinica presso il VA Center of Excellence for Stress and Mental Health di San Diego. 
Libro NO ECM
SENZA ECM
Libro
22,00 €20,90 €
Libro 18 ECM
18 crediti ECM
per tutte le professioni sanitarie
Libro
69,00 €65,55 €
*Scadenza acquisizione ECM:
31 Dic 2025
Acquistabile entro il:
14 Dic 2025

Ti serve aiuto?

Per le iscrizioni via bonifico, è necessario che la contabile dello stesso venga inviata all’indirizzo email: assistenza@psicologia.io.

Serviranno poi alcuni giorni lavorativi affinché vengano effettuate le verifiche amministrative e il corso possa quindi essere attivato.

L’acquisto con Paypal o carta di credito/debito è invece istantaneo. Se nel processo qualcosa non ha funzionato, e il corso non risulta attivo, può scriverci ad assistenza@psicologia.io

Per calcolare le tempistiche di visualizzazione dei crediti sui portali Agenas e Cogeaps, è necessario fare sempre riferimento alla data di scadenza del test ECM (e NON alla data in cui è stato superato il test).

Gli accreditamenti relativi al 2022 sono scaduti, mentre per l'accreditamento 2023 la data di scadenza di un test ECM può essere verificata accedendo alla sua area riservata, sotto la voce "Scadenza acquisizione ECM" di fianco al titolo del corso/libro.

Entro 90 giorni a partire da questa data comunicheremo noi i dati dei partecipanti ad Agenas, che provvederà a comunicarli a Cogeaps.

Per test effettuati entro le scadenze del 2022, i crediti saranno successivamente acquisiti da Agenas/Cogeaps e varranno per l'anno 2022; se il quiz viene compilato entro le date indicate per il nuovo accreditamento 2023, i crediti varranno per il triennio 2023-2025.

Gli attestati ECM sono scaricabili fino alla data di scadenza ECM, e hanno valore di documento legale ufficiale che certificazione l’acquisizione dei crediti (anche in caso di controlli).

Per un corso con scadenza ECM 31/1/2024, per esempio, i crediti potranno essere visibili su Agenas (e poi Cogeaps) a partire dal 31/4/2024.

Per i corsi:
Trova il test  ECM per uno specifico corso nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi -> Vai al corso e inserire per ogni  modulo la spunta di autocertificazione ECM --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Per i libri:
Trova il test ECM per uno specifico libro nella propria area riservata al sito www.psicologia.io  (nome in alto a destra –> I miei corsi --> Vai al libro --> scorrere fino al tasto Accedi al test ECM).

Sia per corsi sia per libri:
sono disponibili 5 tentativi e fino alla scadenza indicata per la compilazione.

Vi sarà anche un questionario di valutazione da compilare.
Una volta completato, potrà scaricare direttamente dal sito il suo attestato ECM.

La comunicazione ad Agenas verrà effettuata entro i 90 giorni successivi alla data di scadenza del corso (indicata all’interno dell’area riservata, sotto la dicitura “Scadenza acquisizione ECM”).

Le spedizioni vengono sospese dall’1 al 24 agosto.
Dal 25 agosto le spedizioni riprenderanno normalmente, secondo le seguenti tempistiche:

  • Le spedizioni dei libri ECM delle case editrici Giunti, Corti na e Magi arrivano all’indirizzo comunicato in fase di acquisto mediamente entro 7-10 giorni lavorativi.
  • Le spedizioni del libro “La relazione che cura” vengono effettuate ogni 2 settimane circa.

Al momento non è possibile effettuare acquisti con carta docente.